Ecco a voi registrazioni della quarta serata, dedicata al terzo chakra, il Nabhi. Tutte le puntate sono su Youtube.
Introduzione e spiegazione teorica del chakra
La meditazione
Ecco a voi registrazioni della quarta serata, dedicata al terzo chakra, il Nabhi. Tutte le puntate sono su Youtube.
Introduzione e spiegazione teorica del chakra
La meditazione
Mercoledì scorso abbiamo parlato e meditato sul terzo chakra del nostro sistema sottile, il Nabhi.
Qui potete trovare la presentazione con le informazioni sul chakra, ma per avere un’idea generale, ecco le informazioni base.
Posizione: nella parte alta del ventre, sopra l’ombelico ma sotto le costole. Il Nabhi centro risiede all’incirca all’altezza dello stomaco. Sulle mani risiede nelle dita medie; sui piedi è presente sull’alluce. Sulla testa, risiede anch’esso nella parte posteriore, in un circolo intorno allo Swadhistan chakra (che a sua volta circonda il Mooladhara).
Qualità principali: attenzione (Nabhi destro); pace, equilibrio, dharma, evoluzione (Nabhi centro); soddisfazione, buone relazioni familiari (Nabhi sinistro).
Plesso: solare.
Organi controllati: parte superiore di fegato, intestino, milza, pancreas; stomaco e altri organi dedicati alla digestione.
Trattamenti: principalmente pediluvio (qui le istruzioni), con acqua calda quando sentiamo il Nabhi sinistro bloccato, o fredda per blocchi sul destro (lo stesso equivale per i canali). Candela per il Nabhi sinistro; ghiaccio per il destro (fegato caldo, come nello Swadhistan chakra). Il ghiaccio sul fegato è ottimo anche per quando abbiamo troppi pensieri in testa che non riusciamo a fermare.
Qui sotto il video visionato settimana scorsa.
A domani sera!
Noi ci sentiamo domani sera alle 21 su http://login.meetcheap.com/conference,50925214
Nel frattempo, ecco la registrazione della spiegazione, per chi se lo fosse perso o volesse risentirlo, della terza serata, in cui parliamo di come interagisce l’elemento acqua con il nostro sistema sottile.
Un breve video mostra inoltre come alzarsi la Kundalini e darsi i sette bandhan, cosa da fare sempre all’inizio e alla fine della meditazione (quotidiana).
In attesa di collegarvi questo Mercoledì, ecco a voi la registrazione della prima parte della terza serata, in cui abbiamo meditato sull’elemento acqua – oltre al resto del sistema sottile, naturalmente.
Cosa c’è alla base del nostro stress, della nostra ansia, è spiegato in questo video, in attesa del 21 Marzo (Il momento che cambierá la tua vita) e tutti gli eventi programmati. Per saperne di più, fai click qui.